Ciò che accade al Web Summit non rimane a Lisbona
Vale la pena di avere un piano con le cose che si vogliono fare dell’esperienza Web Summit”; noi di Etnonautas l’avevamo ben chiaro:
- partecipare al maggior numero possibile di eventi collaterali di Women In Tech
- incontrare le aziende in fase di internazionalizzazione per capire dove si inseriscono i nostri servizi di localizzazione e di contenuto.
Il resto… è una questione di tempismo, di numero di persone in coda per le conferenze e i workshop e di chi si incontra lungo il percorso (letteralmente).
Gli eventi secondari
- Opening Night
- Mentoring
- Women in Tech
- Il prossimo unicorno
- Connessione canaria
- Night summits
- Design without borders: The Future of globalisation and the industry
La nostra top 8 del Summit 2019
1 Eventi secondari
Il nostro programma è iniziato la domenica stessa in cui siamo atterrati a Lisbona, partecipando alla cena organizzata da Marina Ideses per incontrare altre donne del settore tecnologico che partecipavano all’evento. Fintech, marketing digitale, sviluppo software e analisi dei dati seduti allo stesso tavolo; Russia, Galles, Brasile, Ucraina, Togo, Portogallo, Argentina… tutti provenienti da contesti molto diversi ma con la stessa energia e voglia di sfruttare al meglio il viaggio.
Martedì, in una bodega del centro, un altro gruppo di Women in Tech si è riunito attorno a un bicchiere di vino, dove la conversazione si è concentrata sull’importanza di una buona localizzazione del software e su come lanciare una startup e non fallire nel tentativo.
Donne interessantissime che sicuramente incontreremo di nuovo lungo la strada; ma questo è solo un esempio delle centinaia di eventi secondari a cui siamo stati invitati, sia specifici per sviluppatori e localizzatori, come nel nostro caso, sia per il pubblico in generale; e dei gruppi Whatsapp, Linkedin o Facebook che hanno iniziato a nascere in quei giorni e che hanno dato vita a una comunità molto attiva dopo l’evento.

2 Serata di apertura
Lunedì è iniziato lo spettacolo. La musica del Web Summit aveva qualcosa di epico che ti faceva battere il cuore mentre attraversavi l’ingresso dell’Altice Arena e ti facevi strada tra le migliaia di persone presenti. Ancora di più se si tratta di ascoltare Edward Snowden dall’esilio; un inizio intenso che ti prepara per i giorni a venire.
3 Mentoring
Nell’ambito del programma #WomenInTech, Booking.com ha sponsorizzato sessioni private di mentoring con donne importanti del settore. Abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Amali de Alwis di Microsoft for Startups UK e Polina Montano di Job Today; conversazioni che ci hanno aiutato a focalizzare i nostri obiettivi dal punto di vista del business e a ricordarci i nostri punti di forza. Inoltre, abbiamo incontrato la fondatrice di Portuguese Women In Tech, nonché fondatrice e CEO di FES Agency, Liliana Castro, che ringraziamo per la sua prospettiva esterna e il suo aiuto disinteressato.
4 Women In Tech
Un tasso di partecipazione femminile del 46,3%, oltre ai numerosi relatori, un programma specifico di interventi di donne importanti del settore confermano che lo sforzo di inclusione del Web Summit sta funzionando. Ma la nostra preferita è stata la “Women in Tech Lounge”, un’oasi di relax dal trambusto dei padiglioni dove si possono fare conversazioni informali con un bicchiere di champagne in mano.

5 Il prossimo unicorno
2150 startup si riuniscono per 4 giorni nello stesso spazio. È vero che si concentrano sulla presentazione dei loro prodotti, ma si concentrano anche sulla crescita e sull’espansione, ed è qui che entriamo in gioco noi. Il nostro obiettivo era quello di posizionare Etnonautas come il compagno perfetto per l’internazionalizzazione di queste startup, il risultato lo vedremo nelle prossime puntate.
6 Collegamento con le Isole Canarie
Appena arrivati in Portogallo abbiamo incontrato le altre aziende delle Canarie che sono venute con noi grazie al Clúster Tecnológico de Canarias e a PROEXCA: Edataconsulting, Inerza, Freshcommerce, Grupo Valora e Singular Factory. È difficile da credere, ma anche se sapevamo della loro esistenza, è stato solo durante il Web Summit che abbiamo appreso i punti di forza di ciascuna di esse e come potevamo collaborare tra di loro. Dagli scoop sui nuovi progetti allo sviluppo web quotidiano, i Night Summit alle Isole Canarie sono stati un grande successo.
7 Nights Summits
Se gli organizzatori dell’evento sono chiari su una cosa, è che le atmosfere rilassate creano l’ambiente migliore per parlare a lungo del vostro progetto, per creare nuove sinergie e idee e per concludere accordi.
8 Design without borders: The Future of globalisation and the industry

Web Summit, ci vediamo l’anno prossimo.